Medicina tradizionale cinese, l’energia vitale del corpo
La medicina tradizionale cinese è uno stile di medicina molto antica, le sue origini risalgono a oltre 2000 anni fa, e comprende varie discipline olistiche tra cui fitoterapia, massaggio e agopuntura.
Se ti stai avvicinando alla medicina cinese, molto probabilmente sei una persona curiosa e affascinata dalle concezioni culturali orientali, un individuo interessato al benessere di corpo e psiche, proprio come me.
A questo punto ti starai chiedendo come la medicina cinese funziona: uno dei principi fondanti afferma che l’energia vitale del tuo corpo, il “qi”, scorre attraverso i canali collegati agli organi e alle funzioni vitali, denominati meridiani.
Da uno squilibrio energetico nel flusso del qi deriva la malattia. Dunque è necessario ripristinare il suo corretto fluire: la medicina tradizionale cinese , attraverso diverse tecniche, armonizza le due forze opposte che regolano il l’energia vitale, lo yin e lo yang.
I cinque elementi della medicina cinese
L’intero universo è rappresentato attraverso cinque elementi, simboli dei processi vitali con cui catalogare i vari fenomeni:
- elemento legno
- elemento fuoco
- elemento terra
- elemento metallo
- elemento acqua.
Ogni elemento è associato a una stagione, a un colore, a un organo, a un’emozione. Inoltre rappresentano fasi che attuano una trasformazione ciclica, alternando generazione e distruzione: ogni elemento si origina dal precedente e origina il seguente.