Alimentazione e sistema immunitario nella naturopatia: come mangiare sano
I principi cardine dell’alimentazione naturopatica
La naturopatia pone l’accento sulle buone pratiche naturali per ritrovare e conservare il benessere psicofisico. La disciplina affonda le radici nella medicina tradizionale e ha un un focus diretto verso l’alimentazione corretta. In altri termini, il naturopata abbraccia quell’approccio largamente accettato dal senso comune e dalla scienza secondo cui una dieta equilibrata è essenziale per il benessere dell’organismo.
Alimentazione e sistema immunitario naturopatia
Nello specifico, il principio cardine della naturopatia vuole che per migliorare le risposte del sistema immunitario ed evitare l’insorgenza di problemi, l’organismo necessiti di un ampio spettro di alimenti. La diversificazione degli alimenti è cruciale per evitare disturbi importanti come l’obesità e per offrire al corpo tutto ciò di cui ha bisogno in modo che reagisca in modo ottimale agli agenti patogeni.
La dieta del naturopata: i consigli alimentari per vivere meglio
Frutta e verdura per il sistema immunitario
L’indicazione pratica che deriva direttamente dal legame fra naturopatia e alimentazione è quella di favorire un dieta a base di verdura e di frutta di stagione. Infatti, la ricchezza di vitamine di questi prodotti è la chiave per rinforzare il sistema immunitario e per mantenere in equilibrio l’organismo. A beneficiarne non sarà solo lo stato di salute generale, ma anche la luminosità della pelle, il peso e tutti i fattori dipendenti dall’intestino.
La variazione degli alimenti e l’insorgenza di disturbi fisici
Altrettanto importante nella dieta è l’attenzione alla variazione degli alimenti. Qualsiasi prodotto (biologico o meno) ha, infatti, una quantità variabile di differenti grassi, zuccheri, proteine, vitamine e sali minerali. Il nostro corpo ha bisogno di tutte queste cose. Dunque, bisogna fornirgliele variando costantemente. Uno squilibrio nella dieta è alla base di tutti i problemi correlate alle malnutrizione in tutti i paesi del mondo.
Dieta naturopata e alimenti che danneggiano l’organismo
Infine, vale la pena entrare nel merito di quei cibi che occorre limitare poiché , se assunti in grandi quantità, potrebbero essere dannosi. Il consiglio principale è quello di evitare prodotti con conservanti o già cucinati dal momento che contengono prodotti che, quando assunti in eccesso, possono dar luogo a problemi di salute. Inoltre, è bene limitare l’assunzione di zuccheri raffinati o dolci, sale, grassi animali, latte e latticini, insaccati, carne rossa.
Contattate il centro per avere un confronto con il naturopata e definire la vostra dieta